Cinema per la scuola

Corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado. In breve: Introduzione all’uso di Lighworks (https://lwks.com/), un programma per il montaggio video professionale di alto livello la cui versione base è gratuita. Ligtworks è multipiattaforma (installabile su Mac, Windows, Linux Ubuntu). Durata: 8 ore (4 incontri da 2 ore ciascuno) Date: 17, 24...

Corso di formazione per docenti con MARCO BELLANO Calendario 2023: Gennaio : 18, 20, 25, 27 Febbraio: 1, 3, 8, 10 (ultima lezione da un’ora) ONLINE (Zoom) ore 17:00-19:00 In breve Un corso di formazione per capire e comunicare una delle forme espressive più importanti e distintive del nuovo tempo. Con esempi tratti dal cinema,...

Corso di formazione per docenti (primaria e secondaria di I grado) con Manlio Piva 5 e 13 Dicembre 2022 - ore 16:30-18:30 Ponte San Nicolò, Centro Culturale Rigoni Stern Piazza Liberazione, 1 Il corso si propone di fornire ai docenti una base di conoscenze dei codici del linguaggio audiovisivo attraverso una metodologia utile a declinarle...

SPETTACOLI DI LUCE dal teatro d’ombre alla nascita del cinema E' una mostra - spettacolo interattiva a cavallo tra scienza, arte e tecnologia,che ripercorre le esperienze più significative degli antenati del cinema, dalle prime forme di cattura delle immagini luminose fino alla nascita del cinematografo Lumiére e del cinema d'animazione.  Un...

Presentazione dell’offerta didattica per le scuole Corti a Ponte APS è lieta di annunciare l'avvio del progetto di educazione al cinema Piccolo Festival Corti a Ponte 2023, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la scuola promosso dal Ministero dell'Istruzione e dal Ministero della Cultura. Nell’anno scolastico 2022-2023 offrirà alle scuole...